![](https://www.luminariecarbone.it/wp-content/uploads/2023/10/Logo_reg_est-1024x219.jpg)
La Regione Puglia, al fine di valorizzare e promuovere il territorio ed il suo patrimonio materiale e immateriale in maniera sinergica ed integrata, si è dotata di due piani strategici: il Piano Strategico del Turismo – Puglia365 ed il Piano Strategico della Cultura – PIIIL culturainpuglia. In questa pianificazione, i due programmi analizzano ciascuno specifiche tematiche, ma finiscono per incrociarsi e sovrapporsi proprio nell’ambito della valorizzazione dell’identità dei luoghi e della cultura, quale strumento di sviluppo del prodotto turistico e della destinazione “Puglia”.
“Promozione integrata del territorio attraverso la valorizzazione di tratti identitari / luminarie” – realizzato a valere sulle risorse liberate del POC Puglia FESR FSE 2014-2020 “Attività di Promozione finalizzata all’allargamento dell’offerta turistica” – nasce nell’ottica di incrementare lo sviluppo del turismo sostenibile e la destagionalizzazione del flusso turistico, attraverso azioni di valorizzazione integrata di risorse di competenza territoriale.
Le proposte per essere ammissibili devono essere relative a progetti di iniziative e attività per la realizzazione e istallazione di luminarie tese a valorizzare e promuovere i tratti identitari del territorio regionale nonché le aree periferiche e/o gli attrattori culturali pugliesi.
Tali proposte dovranno:
– essere presentate in partenariato con almeno un comune pugliese, preferibilmente comuni con un numero di abitanti non superiore 20.000;
– prevedere l’istallazione ed esposizione di luminarie per almeno trenta giorni consecutivi, in uno o più comuni della Regione, nel periodo compreso tra agosto 2021 e gennaio 2022, e successivamente alla data di comunicazione dell’esito della presente procedura;
– valorizzare e promuovere i tratti identitari del territorio regionale nonché le aree periferiche e /o gli attrattori culturali pugliesi.
Le proposte da noi formulate e accettate, sono state fatte per i comuni di: Apricena, San Marco, Carpino, Rodi Garganico e Peschici. Di seguito si aggiungono filmati e immagini delle installazioni in fase di realizzazione.